Scrivi per cercare

Tags: ,

I migliori accessori e attrezzature per il campeggio

Adoro il campeggio. Sono un’amante della natura e mi piace la fotografia, quindi il campeggio è una naturale conseguenza di queste passioni.

Essendo però anche un’amante della tecnologia trovo affascinante l’evoluzione della strumentazione per la sopravvivenza all’aperto. In fondo è da li che veniamo, e trovo che l’ingegno nel cercare modi più efficaci di sopravvivere in condizioni difficili sia forse più vicino alla nostra natura di quanto non lo sia tutto il resto.

La tecnologia, in questo casi, ci aiuta in un semplice modo, l’autonomia. Per autonomia si intende la capacità di essere il più autosufficienti possibili nel periodo che si passa fuori.

Qui quindi vorrei riassumere tutti gli accessori o strumenti che trovo più utili.

Illuminazione

Se cercate qualcosa di potente consiglio questa lampada da ben 200 lumen di Wontechmi. A differenza di quella di cui ho parlato prima qui manca il pannello solare, ma abbiamo una batteria di ben 5200 mAh che permette, oltre alla maggiore luminosità, anche di ricaricare in tranquillità i propri dispositivi (5200 mAh sono più che sufficiente per un paio di ricariche). inoltre è anche impermeabile.

lampada-campeggio-battery-pack

Potete trovarla su Amazon al prezzo di 19.90 Euro.

Energia

Volendo attrezzarsi in modo serio al livello energetico ci sono diverse soluzioni. Quella classica è un battery pack ad alta capacità. Consiglio il QTshine da 26800 mAh. Permette di ricaricare contemporaneamente 2 dispositivi e ha 3 ingressi tra cui USB-C e cavi lighting (per dispositivi Apple) in modo da non doversi portare dietro nessun cavo. Con 26000 mAh si possono ricaricare svariate volte smartphone e tablet senza nessun problema. Inoltre può essere ricaricato anche a energia solare quindi non si rimarrà mai davvero senza energia.

È disponibile su Amazon a 25 euro. Volendo sono disponibili anche versioni con capacità maggiore.

Un’altra soluzione è quella di dotarsi di un pannello solare vero e proprio. Il battery pack di cui ho parlato sopra è perfetto come batteria di backup (cioè lo si carica a casa e poi lo si porta in giro) ma la ricarica a energia solare va intesa solo come emergenza visto che richiede moltissimo tempo e non permette di caricare i dispositivi nel frattempo.
Il pannello solare di Anker invece permette di avere una fonte energetica stabile (sole permettendo ovviamente) con cui ricaricare tutto quello che volete senza dover attendere e in maniera diretta.

È disponibile su Amazon a 64 Euro.

Cucina

Nel caso dei fornelli c’è un tipo di prodotto che trovo molto interessante, si tratta dei fornelli di BioLite. Non vanno a gas o altri tipi di combustibile, il fuoco va generato a mano inserendo in fondo al contenitore ramoscelli e altri oggetti infiammabili. Una volta partita la fiamma però verrà usato il calore generato per caricare un battery pack presente sul lato.

La stessa BioLite vende accessori di tutti i tipi, dalle luci alle piastre per la carne, in quanto lo scopo dei suoi prodotti è proprio quello di usare la fiamma generata come fonte di energia per qualsiasi cosa, dagli smartphone alla cottura del cibo.

fornello-usb

Su questa pagina potete trovare tutti i loro prodotti.

Tags: