Scrivi per cercare

Tags:

Sony Xperia XZ Premium gira video a 960 fps

In questi giorni si sta tenendo il MWC 2017 (World Mobile Congress) e Sony ha presentato un nuovo smartphone di fascia alta, l’ Xperia XZ Premium.

Gli smartphone Sony sono sempre stati costruttivamente eccellenti e questo non è da meno, infatti sia la parte posteriore che anteriore dello smartphone sono rivestite dal vetro Gorilla Glass 5 di Corning, il che conferisce al telefono un’aspetto premium. È certificato ip68 (quindi resistente ad acqua e polvere) e pesa 195 grammi.

L’hardware è davvero notevole a partire dallo schermo 4K HDRda 5.5 pollici (2160 x 3840 pixel, 801 ppi) unico nel suo genere, dalla nuova versione del processore octa-core Snapdragon 835  (4 Kryo a 2.45 GHz e 4 a 1.9 GHz, affiancata dalla GPU Adreno 540), da 4 GB di RAM e dal chip 4G/LTE Snapdragon X16, capace di supportare velocità di trasferimento dei dati fino a 1Gbps.

Ma perchè tutto questo ci interessa? Per la parte fotografica ovviamente. Se ben ricordate qualche tempo fa abbiamo pubblicato un’articolo dove si parlava di un sensore Sony di nuova concezione che permetteva di raggiunge i 960 fps in slow motion. Il sensore avrebbe dovuto fare la sua apparizione sui top di gamma della seconda metà del 2017 (se non addirittura a inizio 2018) ma pare che Sony abbia giustamente deciso di utilizzarlo per prima sul suo nuovo Xperia XZ Premium.

Il sensore è un CMOS da 1/2,3” e 19 megapixel di risoluzione, con pixel più grandi del 19% rispetto al precedente modello, ma la caratteristica principale è la possibilità di girare video 720p a 960 fps, oltre che 4K a 30 fps (e probabilmente 1080p a una via di mezzo). Nel video qui sotto potete vedere qualche esempio:

Degna di nota anche la fotocamera frontale da 13 MegaPixel con ottica f/2.0. Non mancano anche un connettore USB Type-C 3.1, Android 7.1 Nougat, batteria da 3230 mAh supportata sia dalla modalità Smart Stamina che dalla tecnologia di ricarica rapida.

Il telefono sarà disponibile da aprile a un prezzo non ancora comunicato.

Tags: