I rumors dei giorni scorsi erano esatti,oggi Canon ha ufficializzato la nuova EOS M5 e aspetto e specifiche sono quelli già anticipati.
Il nuovo Touch AF consente di spostare la messa a fuoco mentre si guarda nel mirino utilizzando lo schermo come un touchpad,una soluzione già vista ma inedita in casa Canon. Interessante anche l’utilizzo del nuovo stabilizzatore digitale a 5 assi che in combo con quello delle ottiche dovrebbe permettere un guadagno consistente.
Il design è stato ovviamente ripensato completamente, basta anche solo notare le ghiere. Una è assegnabile a regolazione dell’otturatore o del diaframma, una posteriore all’altro parametro. Vicino al pulsante di scatto c’è la ghiera di compensazione dell’esposizione e la ghiera Dual Function con tasto centrale, premendolo è possibile decidere se modificare la sensibilità ISO oppure il bilanciamento del bianco. In pratica è possibile lavorare su tutti i parametri senza nemmeno guardare lo schermo.
Le connettività Wi-fi e NFC sono ovviamente presenti ma questa volta si può contare anche sul Bluetooth a basso consumo. Permette solo lo scatto remoto da smartphone,senza regolazioni,ma a differenza del Wi-Fi potrà essere associato in modo continuo al telefono senza dover quindi effettuare associazioni prima del collegamento.
Insieme alla Canon EOS M5 è stato presentato anche il nuovo EF-M 18-150MM F/3.5-6.3 IS STM (circa 29-240mm equivalenti).
La nuova Canon EOS M5 sarà disponibile a un prezzo di 1.159,99€ per il solo corpo e di circa 1500€ per il kit con la nuova ottica 18-150,quest’ultima da sola avrà un prezzo di € 519,99. Sembra inoltre che nei primi mesi di vendita verrà fornito in regalo l’adattatore per ottiche EF/EF-S.