DxOmark ha effettuato i suoi consueti test sul sensore della Sony RX100 V:
“Gli aggiornamenti della Sony RX100 V sulla messa a fuoco automatica e scatto continuo sono benvenuti per i fotografi in cerca di compatte ad alte prestazioni. Il suo incredibile frame rate a 24 fps con piena messa a fuoco automatica, per non parlare della sua capacità di catturare fino a 150 file RAW e JPEG, è un’impressionante velocità di scatto. E la nuova messa a fuoco automatica a 315 punti dovrebbe migliorare il monitoraggio della messa a fuoco. La qualità dell’immagine non è migliorata dalla Mark IV, ma è ancora molto buona per una fotocamera compatta. Se si può scattare all’aperto o in condizioni di buona illuminazione con sensibilità ISO basse, sia i colori che la gamma dinamica sono eccellenti, e il rumore è rispettabile fino a ISO 800. Se l’ alta qualità fotografia in scarsa illuminazione è importante, tuttavia, i più elevati livelli di rumore sopra ISO 800 potrebbero essere deludenti e richiedere un po ‘di lavoro in post-produzione per ottenere risultati migliori.”
Come potete vedere i punteggi ottenuti dalla Mark V sono esattamente identici alla IV. Come la stessa DxO fa notare i miglioramenti generali alla fotocamera sono ottimi (sopratutto nello scatto continuo) ma se cercavate un’upgrade della pura qualità d’immagine forse ha più senso prendere in considerazione la Mark IV.