Giornata piena oggi per Sigma.
Cominciamo con l’immagine di un nuovo Sigma 30 f/1.4 per APS-C. L’ottica sembra essere nativa per le fotocamere Sony E,di seguito le presunte caratteristiche tecniche:
– 9 lenti in 7 gruppi
– Diaframma a 9 lamelle
– Diametro del filtro da 52mm
– Motore AF: stepping motor
– Minima distanza di messa a fuoco: 30cm
– Massimo ingrandimento: 1: 7
– Fuoco interno
– Lunghezza: 73.3mm
– Diametro massimo: 64.8mm
– Peso: 265g
– Attacco per Sony E e micro 4/3
– Data di rilascio: 18 marzo 2016
– Prezzo di circa 420 euro
Fonte: Digicame-info.com
La seconda novità è l’immagine di una lente molto particolare per APS-C,un 50-100 f/1.8 costante della serie ART. Le caratteristiche tecniche dovrebbero essere:
-15 elementi in 21 gruppi
-Filtro da 82mm
-Distanza minima di messa a fuoco: 0.95m
-Ingrandimento massimo: 1:6.7
-Dimensioni: 170.7 x 93.5mm
-Peso: 1490g
-Diaframma a 9 lamelle
-Nuovo motore HSM
-Disponibile con attacco Canon EF, Nikon F e Sigma SA.
-Disponibile dal 22 aprile
Fonte:Digicame-info.com
La terza novità un po inaspettata è un adattatore da Canon EF a Sony E (nome ufficiale MC-11 ).
L’adattatore è elettronico (quindi permetterà di mantenere tutti gli automatismi e i dati EXIF) e arriverà in 2 versioni,da Canon EF a Sony E e da Sigma SA a Sony FE.
Fonte: DSRLmagazine
L’ultima novità invece è un aggiornamento firmware tramite la dock usb per il Sigma 150-600mm F5-6.3 DG OS HSM Sports/Contemporary. La novità principale che dovrebbe essere introdotta è un aumento della velocità di messa a fuoco dal 20 al 50%. Altre caratteristiche saranno comunicate prossimamente.
Fonte: Sigma-photo.co.jp
Tutte le novità descritte (ad eccezione dell’aggiornamento firmware che è stato comunicato da sigma.jp) non sono ancora state comunicate ufficialmente.
Fonte delle notizie: SonyAlphaRumors.com