Come previsto oggi è stata ufficializzata la Sony a6500, la nuova mirrorless APS-C di punta di Sony. Cominciamo subito col dire che la fotocamera per molti versi è rimasta identica alla a6300, di cui è quindi un semplice upgrade piuttosto che una nuova versione a tutti gli effetti.
Le caratteristiche tecniche principali sono infatti rimaste invariate. Troviamo lo stesso sensore da 24 MP, una sensibilità ISO di 100-51.200, 425 punti AF (con tempi di messa a fuoco fino a 0.05 secondi) e video fino alla risoluzione 4K con modalità Super 35mm (che permette di utilizzare tutti i pixel per un video con dettagli simili a un 6K).
In più troviamo però un nuovo stabilizzatore a 5 assi appositamente studiato per il sensore APS-C e dichiarato per compensare fino a 5 stops, un nuovo co-processore per le immagini che permette di arrivare fino a 11 fps per un massimo di 24 scatti consecutivi e finalmente uno schermo orientabile touchscreen. Il co-processore inoltre dovrebbe aiutare anche a migliorare il rumore ad alti ISO e la velocità dell’autofocus.
Migliorato anche il software che è stato semplificato e affinato per rendere l’interfaccia più intuitiva. Completano ovviamente il tutto Wi-Fi con NFC e QR code, Bluetooth 4.1 e supporto alle applicazioni PlayMemories Mobile per Android e iOS.
L’autonomia dichiarata è di 350 scatti.
I prezzi non sono da meno delle caratteristiche purtroppo. Sony, per quanto riguarda il solo corpo, dichiara 1400 dollari per il mercato americano e 1700 euro per quello europeo. Necessari invece ben 2800 euro per il kit con il 16-70 f/4. Sarà disponibile tra Novembre e Dicembre a seconda del luogo.