Dustin Abbott ha pubblicato recentemente una recensione del Sigma 50-100mm f/1.8 ART. La lente si è dimostrata straordinaria e,sopratutto,con caratteristiche uniche. Un estratto della recensione:
“Il Sigma 50-100mm f / 1.8 DC HSM ART è un obiettivo incredibile. La qualità delle immagini è seriamente impressionante, e questo obiettivo non ha nessuno dei problemi di messa a fuoco che ho incontrato con il 18-35mm . Non solo la risoluzione è estremamente elevata , ma l’ aspetto generale delle immagini che produce è estremamente piacevole . Il compromesso è che si sta andando ad avere a che fare con un grande e pesante obiettivo APS- C che è senza eguali anche nel peso . Il più grave difetto per me è la scarsa applicazione dell’attacco per treppiede , ma ho il sospetto che la maggior parte degli utenti si adatteranno . Avrei potuto desiderare tropicalizzazione o stabilizzazione , troppo , ma la serie ART non mi ha dato alcuna ragione per averne bisogno . Se i vostri polsi sono in grado di gestire il peso , e il portafoglio in grado di gestire il colpo ( $ 1099 negli Stati Uniti) , non mi viene in mente nessun altro grave motivo per cui non si vorrebbe proprio questo obiettivo.”
Qui potete trovare la recensione completa con alcune immagini di esempio.
Ma la cosa più interessante è una seconda prova dove ha utilizzato l’ottica su un corpo fullframe (su una Canon 6D per la precisione). Ovviamente non è stata progettata per il formato 35mm quindi ai bordi dell’immagine c’è una forte vignettatura che non può essere corretta (non essendoci proprio informazioni da correggere). Nonostante questo l’autofocus si comporta perfettamente e la nitidezza rimane elevata su tutto il fotogramma.
È interessante vedere come si comporta su un formato diverso da quello che cui è stata progettata,e sopratutto scoprire che rende comunque molto bene. Potete visionare la prova nel video qui sotto.