Pentax è finalmente entrata nel mondo delle full frame. Ricoh ha annunciato oggi la Pentax K-1,una dsrl full frame che secondo il produttore offre innovazioni non presenti in nessun’altro modello del mercato.
All’interno troviamo un sensore CMOS da 36.4-megapixel che arriva fino a una sensibilità di 204.800 iso e che grazie al processore PRIME IV permette di catturare foto RAW da 14-bit.
Il nuovo sistema di stabilizzazione “SR II Shake Reduction” a 5 assi permette di compensare fino a ben 5 stop e un nuovo sistema chiamato “Pixel Shift Resolution System” muove leggermente il sensore di un pixel per catturare e unire 4 foto aumentando i dettagli.Quest’ultima soluzione avrà diverse applicazioni oltre all’aumento dei dettagli tra cui (per citarne una) l’utilizzo del movimento del sensore per l’inseguimento astronomico e quindi per evitare lo star trails nelle foto notturne.
Per l’autofocus troviamo il nuovo SAFOX 12 formato da 33 punti di cui 25 a croce che riescono a lavorare fino a -3EV.
Una delle cose forse più interessanti è sul retro e si tratta del monitor.È possibile muoverlo come in altre fotocamere ma a differenza di queste ultime il particolare sistema di aggancio permette un movimento sia orizzontale che verticale.
Un’altra caratteristica unica è quella definita “Operation Assist Lights” che consisterebbe in un sistema di illuminazione per la baionetta e per gli sportelli che faciliterebbe il cambio dell’ottica o della memory card anche al buio. Inoltre è presente una modalità APS-C con la quale utilizzare le ottiche fin’ora uscite.
Tra le altre caratteristiche troviamo un mirino con visuale del 100%,wi-fi,GPS,doppio slot SD,una modalità HDR,video 1080p a 30 fps e uno scatto continuo di 4.4 foto al secondo per un massimo di 23 raw o 70 jpeg.
Insieme alla fotocamera sono state rilasciate anche 12 lenti full frame tra cui un 15-30mm f/2.8 e un 28-105mm f/3.5-5.6.
La Pentax K-1 sarà disponibile da aprile al prezzo di 1999 euro.
Fonte: Fowa.it