È stata pubblicata una recensione approfondita della Canon EOS M5 dal noto sito DPreview. Qui sotto potete trovare un breve riassunto della recensione:
Il fotoamatore ha un buon numero di scelte quando è alla ricerca di una fotocamera mirrorless di dimensioni ragionevoli con un buon grado di controlli diretti. Sony offre la A6000 e a6300 (la a6500 è di una fascia superiore rispetto alla EOS M5), a seconda di quanto è necessario il 4K e quali sono le esigenze per l’AF. Nel frattempo, Panasonic offre sia la GX85 che la GX8, con il modello più costoso che offre una maggiore risoluzione e mirino migliore. La Olympus E-M5 Mark II offre un ampio set di funzionalità simili. Tutti questi modelli sono estremamente capaci.
Canon EOS M5 | Sony a6300 | Panasonic GX8 | |
---|---|---|---|
MSRP | $1099 with 15-45mm lens | $1149 with 16-50mm lens | $1199 body only |
Pixel count | 24MP | 24MP | 20MP |
Focus method | ‘Dual Pixel’ on-sensor PDAF | On-sensor PDAF | Contrast detection* |
EVF | 2.36M dots | 2.36M dots | 2.36M dots |
Dials | Two on top plate Exposure Comp Four-way/dial |
Top plate Four-way/dial |
Two on top plate Exposure Comp |
Continuous shooting | 9 fps (7 with live view and C-AF) |
11 fps (8 with live view) |
8 fps (5.5 with live view) |
Video specifications | 1080/60p | 4K/30p 1080/120p |
4K/30p 1080/60p |
Peaking/Zebra | Yes/No | Yes/Yes | Yes/Yes |
Touch focus in video | Yes | No | Yes |
Battery life Screen/EVF |
295/295 shots | 400/350 shots | 330/310 shots |
Autofocus
La Canon EOS M5 utilizza lo stesso sistema dual pixel della EOS 80D, quindi dovrebbe offrire prestazioni sostanzialmente simili, anche se con l’avvertenza che ci sarà una certa influenza delle lenti.
Per la maggior parte degli utenti, la messa a fuoco automatica e le prestazioni generali sulla EOS M5 saranno più che sufficienti, ma ha un paio di stranezze che gli impediscono di essere la migliore opzione mirrorless della sua categoria per la ripresa di azioni veloci.
La ripresa di un parata per la vittoria non dovrebbe essere terribilmente difficile per una fotocamera di questo calibro, ma la M5 l’ha resa un po ‘più difficile di quello che doveva essere. Lo Shutter blackout (sia nel mirino che sullo schermo) è più lungo rispetto alla maggior parte dei concorrenti; è abbastanza lungo per essere un problema, anche con soggetti in movimento a velocità modeste e in lunghezze focali moderate. C’è un leggero ritardo nel feed dal vivo dopo la cattura sia scatti singoli che raffiche, col conseguente congelamento del Touch & Drag AF per tale ritardo.
Va notato, però, che, nel complesso, la EOS M5 dà una più reattiva esperienza live view in quasi ogni modo rispetto alla EOS 80D – fino ai 7 fps con messa a fuoco automatica (e 9fps con messa a fuoco bloccata). Un’altro avvertimento supplementare quando si usa la raffica con la M5 è che verra mostrata soltanto una presentazione dell’immagine scattata più recente, mentre molti dei suoi concorrenti offrono un grado di ‘feed live’ durante le riprese che consente di monitorare tutta l’azione.
Qualità d’immagine
Il RAW mostra un buon dettaglio a valori ISO bassi, ed è ampiamente competitivo con la concorrenza del mercato (ed è quasi identico alla vecchia EOS M3). A valori ISO elevati, la EOS M5 è dietro la concorrenza di circa uno stop, che è una differenza significativa a questo punto.
I colori dei JPEG sono generalmente piacevoli come ci si aspetterebbe da Canon, con i rossi ben saturi che non sono sopra le righe, e gialli che evitano spiacevoli spostamenti verdi. Come è tipico per Canon, però, la riduzione del rumore, anche a valori ISO più bassi, è goffa, e mostra sbavature di dettagli fini che sono particolarmente diffuse sui soggetti a basso contrasto.Questi problemi si aggravano salendo con gli ISO, e vediamo la Canon lasciare dietro di sé una notevole quantità di rumore.
Le prestazioni della gamma dinamica sono un settore in cui abbiamo guadagni significativi da Canon nelle sue più recenti fotocamere, probabilmente a causa della recente conversione on-chip (vista per la prima volta sulla EOS 80D). E ‘probabile che la EOS M5 condivida il sensore della 80D, e come tale, latitudine di esposizione e prestazioni di invarianza ISO sono identiche tra le due. In breve, la gamma dinamica della M5 è a circa metà strada tra le sue migliori coetanee e i precedenti tentativi APS-C di Canon.
Potete leggere la recensione completa su DPreview.
Canon EOS M10 su Amazon
Canon EOS M3 su Amazon
Canon EOS M5 su Amazon