The Digital Picture ha pubblicato una recensione approfondita del nuovo Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM. Qui sotto trovate un breve estratto della recensione:
In questa tabella potete vedere il range di focali in base all’apertura:
Model | f/4.0 | f/4.5 | f/5.0 | f/5.6 | f/6.3 |
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM | 55-63mm | 64-99mm | 100-154mm | 155-250mm | |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM | 70-103mm | 104-154mm | 155-228mm | 229-300mm | |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM | 70-76mm | 77-105mm | 106-175mm | 176-300mm | |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | 70-84mm | 85-134mm | 135-224mm | 225-300mm | |
Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM | 70-94mm | 95-184mm | 185-300mm | ||
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM | 100-134mm | 135-311mm | 312-400mm | ||
Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C | 150-179mm | 180-387mm | 388-600mm | ||
Tamron 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD | 150-225mm | 226-427mm | 428-600mm |
Qualità d’immagine
Non molto tempo prima di questa recensione, abbiamo testato una copia più recente del 70-300 IS I che si è rivelata essere significativamente migliore rispetto al nostro modello di prova originale, alzando l’asticella su quello che mi aspettavo dal 70-300mm IS II e dal suo nuovo design ottico con 17 elementi (di cui 1 elemento UD) in 12 gruppi.
Quello che abbiamo scoperto è che, in fondo, il 70-300 IS II è otticamente simile, o leggermente più morbido, rispetto al 70-300 IS che abbiamo testato. Nel centro del fotogramma, ad ampie aperture, il II è leggermente morbido con un notevole miglioramento nel contrasto. Le prestazioni sono piuttosto simili su tutto il campo focale. Sulle Full frame le prestazioni agli angoli mostrano una buona nitidezza, anche a f/4 e con qualche miglioramento a f / 5.6.
Portando il 70-300mm IS II fuori, vorrei condividere alcuni crop al 100% del centro ripresi con una EOS 5D R. Queste immagini sono state acquisite in formato RAW ed elaborate nel DPP utilizzando lo stile standard di immagine con nitidezza impostata su “1” e ritagliata a una risoluzione di 100%.
Distorsione
Questo obiettivo ha una distorsione a barilotto alle basse focali abbastanza trascurabile e una distorsione a cuscinetto alle focali finali. Tale distorsione può essere eliminata nella maggior parte delle situazioni. La quantità di distorsione è modesta alle estremità e trascurabile intorno ai 100 mm.
70mm
100mm
135mm
200mm
300mm
Messa a fuoco
L’obiettivo EF 70-300mm f / 4-5,6 IS II USM è la seconda lente di Canon a usare il sistema Nano USM (il Canon EF-S 18-135mm f / 3.5-5.6 IS USM è stato il primo) e le aspettative sulle prestazioni sono state confermate. Nano USM agisce come caffeina al sistema STM, e unisce i vantaggi di un anello ad alta velocità USM al sistema STM. La messa a fuoco si conferma infatti veloce e silenziosa e la precisione eccellente, sia in One Shot che in AI Servo.
Minima distanza di messa a fuoco
Model | MFD | MM | |
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM | 33.5″ | (850mm) | 0.31x |
Canon EF 70-200mm f/4L IS USM | 47.2″ | (1200mm) | 0.21x |
Canon EF 70-200mm f/4L USM | 47.2″ | (1200mm) | 0.21x |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM | 47.2″ | (1200mm) | 0.25x |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | 59.1″ | (1500mm) | 0.25x |
Canon EF 70-300mm f/4.5-5.6 DO IS USM | 55.1″ | (1400mm) | 0.25x |
Canon EF 70-300mm f/4-5.6L IS USM | 47.2″ | (1200mm) | 0.21x |
Nikon 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR | 58.8″ | (1494mm) | 0.25x |
Tamron 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD | 55.1″ | (1400mm) | 0.25x |
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM | 38.4″ | (980mm) | 0.31x |
Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C | 110.2″ | (2800mm) | 0.20x |
Tamron 150-600mm f/5-6.3 Di VC G2 | 86.6″ | (2200mm) | 0.26x |
Potete leggere la recensione completa su The Digital Picture.