Scrivi per cercare

Tags:

Primi hands-on del Sony 70-200 GM e del 24-70 GM

Alla fiera internazionale di Fotografia e Immagine ( chiamata CP+) che si sta tenendo in questi giorni sono state esposti alcuni esemplari delle nuove lenti G Master di Sony.

Il fotografo Matt Granger ha provato il 70-200 2.8 e ha postato un video con le sue impressioni. Si può brevemente riassumere che:

-La lente non è cosi grande come sembra,le dimensioni si discostano poco dalla versione classica f/4.
-La messa a fuoco sembra molto veloce,ma non cosi veloce quanto il 70-200 Nikon. C’è da tenere in considerazione però che i modelli esposti alla fiera sono esemplari di pre-produzione,quindi sotto questo punto di vista non si può essere certi che le prestazioni siano effettivamente quelle.
-Il bilanciamento complessivo della lente insieme alla fotocamera non è cosi male (nonostante l’ovvia disparità di peso e dimensioni).

Inoltre il fotografo ha postato anche un breve video del 24-70.

Alla fiera era inoltre possibile visionare diversi stand Sony dove le nuove lenti della serie GM erano ovviamente protagoniste. Nelle immagini qui sotto possiamo vederne l’interno.

sony 24-70-gm-metà sony70-200-gm-metà

Il sito Techradar ne ha approfittato per fare qualche domanda agli ingegneri Sony (che erano presenti per la presentazione), di cui alcune davvero interessanti. Vi lascio cona una breve traduzione di alcune domande ma per chi fosse interessato è possibile leggere l’articolo completo qui.

-Può ogni lente essere nitida a f/1.4 ?
Gli ingegneri spostano il problema. Fanno notare che l’85mm 1.4 GM è molto nitido anche a f/1.4 ma a quelle aperture il problema maggiore non è la nitidezza ma la scarsa profondità di campo.

-Il 70-200 f/4 è una lente molto particolare. Nonostante sia un f/2.8 non è molto più grande della versione f/4. È stato fatto un grande lavoro in tal senso perché si voleva attrarre i fotografi professionisti verso il sistema FE.

-Zeiss ha in listino un 24-70 e la presentazione della versione GM di Sony è la dimostrazione che queste lenti si affiancheranno a quelle Zeiss senza sostituirle. Entrambe le lenti sono progettate per raggiungere la massima risoluzione ma mentre le Zeiss puntano sul massimo contrasto le Sony puntano sul bokeh.

-Le obiettivi GM contengono lenti asferiche prodotte con una precisione di 0.01 micron.

-Il ritorno della ghiera dei diaframmi è un plus per i videomaker.

 

Prenota ora le nuove lenti Sony GM

Sony 85mm f/1.4 GM – Prenota ora su Amazon
Sony 24-70 f/2.8 GM – Prenota ora su Amazon

Tags: