Poco tempo fa Olympus disse che l’unica cosa che si frappone tra la E-M1 Mark II e una migliore stabilizzazione è la rotazione della Terra. In effetti, la stabilizzazione di 6.5-stop è così potente, che sembra sia possibile scattare con tempi fino a 5 secondi a mano libera!
Sembra incredibile, ma anche il fotografo che ha catturato gli scatti qui sotto aveva difficoltà a crederci. Robin Wong, un dipendente di Olympus Malesia, ha pubblicato questi scatti sul suo blog. Afferma di averle scattate con tempi di 5 secondi e che risultano comunque nitide.
“Nessun treppiede è stato utilizzato per queste foto”, spiega sul suo blog. “Inizialmente ho iniziato le riprese con 1 secondo di posa e ho ottenuto risultati nitidi, così ho continuato a spingere per 2 secondi, 3,2 secondi, e infine 5 secondi. Le immagini hanno iniziato a mostrare segni di sfocatura solo a 6 secondi. Il mio limite era a 5 secondi, tenuta in mano. Se questo stabilizzatore a 5 assi non vi impressionare, non so cosa possa farlo! “
Ha condiviso ovviamente un paio di esempi, insieme ai crop al 100%:
12-100mm PRO, F/9, 5s, 12mm, ISO64
12-100mm PRO, F/6.3, 5s, 12mm, ISO200
Qualcuno potrebbe pensare che essendo un dipendente Olympus forse ci si potrebbe non fidare dei risultati, ma il bello è che non è l’unico esempio presente in rete. Un’altro fotografo, Adam Goldberg, ha twittato questo:
Olympus sponsored me to test the new OM-D E-M1 Mark II. I shot these handheld, a 4-SECOND exposure, with 300mm & 12mm lenses. Enough said! pic.twitter.com/OLTCpTRXY9
— Adam Goldberg (@LifeWorthEating) 3 novembre 2016
Ovviamente non sono scatti effettuati completamente senza appoggio, nel senso che i fotografi si sono comunque seduti o appoggiati da qualche parte mentre tenevano la fotocamera.
“Devo essere onesto sul fatto che, se fossi in piedi liberamente, senza alcun supporto, potrei scattare a circa 1 o 2 secondi”, spiega Wong. “Qualsiasi cosa più di 2 secondi, e le mie gambe hanno cominciato a traballare!”
I 5 secondi di esposizioni qui sopra sono stati possibili mentre Wong era seduto sul marciapiede (torri gemelle), controvento e appoggiato su un muro. Ma 1-2 secondi completamente a mano libera e 5 secondi “quasi” a mano libera sono comunque un risultato eccezionale.
Potete trovare l’articolo completo (insieme alla recensione della fotocamera) sul blog di Robin Wong a questo link.