Scrivi per cercare

Tags:

Nuova Fujifilm X-T20

Fujifilm ha annunciato la nuova fotocamera mirrorless X-T20, il successore della X-T10.

Al centro della X-T20 c’ è un nuovo sensore 24.3MP APS-C X-Trans CMOS III (in sostituzione del sensore 16.3MP CMOS II della X-T10). Il nuovo sensore, insieme ad un miglior processore di immagini, da un’accelerata alla X-T20. Il tempo di avvio è migliorato da 0,5 secondi a 0,4 e l’intervallo di tempo tra uno scatto e l’altro è sceso da 0,5 a 0,25. La velocità dell’autofocus rimane a 0.06s.

La gamma ISO è stata aumentata a un massimo di 12800, dai 6400 della X-T10. Sul fronte video, può ora girare video 4K e il video può essere emesso tramite una porta HDMI a un monitor esterno.

Per quanto riguarda l’autofocus utilizza un sistema AF a 91 (espandibile a 325), con il 49% del telaio coperto dal rilevamento di fase. I punti AF possono essere cambiati toccando lo schermo LCD.

Sul retro della X-T20 c’è un grande schermo touchscreen da 3 pollici a 1,04 milioni di punti:

Il Dial Drive sulla X-T20 ha una nuova opzione Video per il passaggio da foto a modalità di registrazione, e la ghiera per la compensazione dell’esposizione ora dispone di una posizione C per ± 5 stop di compensazione.

Altre specifiche e caratteristiche includono una funzione di effetto simulazione grana o pellicola, un corpo in lega di magnesio resistente e leggero, quadranti di alluminio, un mirino OLED da 0,39 pollici e 2,36 milioni di punti, le impostazioni personalizzate AF-C, un flash integrato pop-up, modalità di esposizione multipla, un intervallometro incorporato, un otturatore elettronico silenzioso con velocità fino a 1 / 32000s, e il Wi-Fi.

La Fujifilm X-T20 sarà disponibile in grigio e nero da febbraio 2017 a un prezzo di 900 dollari per il solo corpo, 1000 dollari per il kit con il 16-50mm e 1200 dollari con il 18-55mm.

Tags: