Scrivi per cercare

Tags: ,

Ecco le nuove fotocamere dell’iPhone 7

Oggi si è tenuta l’annuale conferenza Apple per la presentazione dei nuovi iPhone. Questa volta le nuove funzioni si sono concentrate proprio sulle fotocamere e sulla fotografia,con tecnologie nuove persino nel mercato fotografico.

La prima cosa che va sottolineata è che a differenza del solito stavolta ci sono 2 differenti fotocamere,una per il modello da 4.7 pollici e una per quello da 5.5 pollici.

Partiamo dal modello da 4.7. L’apertura è finalmente stata aumentata a f/1.8,il che è fondamentale per uno smartphone dove la luce non basta mai. Il sensore da 12 MP è stato ridisegnato ed è ora più sensibile. Lo stabilizzatore ottico,prima un’esclusiva del modello da 5.5,è ora presente anche qui.

  • Sensore da 12MP
  • Apertura: f/1.8
  • Schema ottico da 6 elementi
  • Stabilizzatore ottico
  • Flash True Tone – 4 flash LED
  • Video 4K

iphone 7

Lo stabilizzatore permette tempi di esposizione 3 volte più rapidi. Il flash true tone ora raddoppia,da 2 flash LED (1 a luce calda e 1 a luce fredda) si passa a 4 (2 a luce calda e 2 a luce fredda). Il nuovo processore A10 permette inoltre di effettuare 100 miliardi di operazioni al secondo,contribuendo a ridurre il rumore,aggiustare i colori,e migliorare dettagli e gamma dinamica. Lo schema ottico invece passa dai 5 elementi dell’anno scorso a 6.

iphone 7 fotocamera

Ma le vere novità sono nel modello Plus da 5.5 pollici. Le fotocamere su questo modello saranno infatti 2. È una tecnologia già vista in passato ed è usata anche su alcuni smartphone odierni. Nel caso di Apple abbiamo 2 fotocamere da 12 MP con lunghezze focali differenti, un 28mm e un 58mm,cioè un normale grandangolo (come quello dei precedenti modelli) e un teleobiettivo,chiamato cosi da Apple ma che nella realtà è una focale media.

  • 2 sensori da 12MP
  • Focali da 28mm (per la prima) e 56mm (per la seconda)
  • Dimensioni sensori: 1/3 (per la prima) e 1/3.6 (per la seconda)
  • Apertura: f/1.8 (per la prima) e f/2.8 (per la seconda)
  • Schema ottico da 6 elementi
  • Zoom ottico 2X
  • Zoom digitale 10x
  • Stabilizzatore ottico
  • Flash True Tone – 4 flash LED
  • Video 4K

Le 2 diverse focali permetteranno 2 diversi tipi di zoom, uno ottico da 2x e uno digitale da 10x. Quest’ultimo sarà un misto tra quello ottico e quello digitale,il che vuol dire che sarà comunque qualitativamente migliore di un normale zoom digitale.

iphone 7 plus

Ma le novità non finiscono qui. Grazie alle 2 fotocamere il modello Plus potrà riconoscere la scena e creare un modello tridimensionale da utilizzare per capire meglio la profondità della foto. Grazie a queste informazioni potrà creare un effetto bokeh nei primi piani,come quello che normalmente si ottiene utilizzando grandi sensori e lenti con grandi aperture. Apple ci tiene a sottolineare che non si tratta di un qualcosa di comparabile alle DSLR,ma che è semplicemente il miglior sistema fotografico su smartphone.

iphone 7 plus fotocamera

Il tutto sarà enfatizzato dai nuovi schermi (anche sul modello da 4.7),ora con una gamma dinamica più ampia e una luminosità maggiore del 25%. Qui sotto potete trovare i primi sample pubblicati da Apple:

Ovviamente ci sono anche altre novità,tra cui la resistenza ad aqua e polvere (certificazione ip67),casse stereo,il tasto home rimosso in favore di una superficie fissa con 3D Touch,la rimozione dell’entrata per i cavi jack (le nuove cuffie utilizzeranno i cavi lighting),processore e GPU completamente rinnovati e batteria aumentata di 2 ore per il modello da 4.7 e di 1 ora per il Plus.

I nuovi iPhone saranno disponibili dal 16 settembre anche in Italia. I prezzi,come da tradizione Apple,non sono certamente economici.

iPhone 7
799 Euro per la versione da 32GB
909 Euro per il 128GB
1019 Euro per il 256GB

iPhone 7 Plus
939 Euro per la versione da 32GB
1049 Euro per quella da 128GB
1159 Euro per il taglio da 256GB.

 

Tags: