Ieri al WWDC 2016 Apple ha presentato iOS 10,l’ultimo aggiornamento per i suoi smartphone e tablet. Quello che forse è sfuggito però,visto che non se ne è parlato durante la conferenza, è che tra le varie novità è stata aggiunta la possibilità di modificare i RAW.
La funzione è stata nascosta tra le altre novità maggiori e dal momento che Apple non l’ha nominata nel corso della presentazione è andata in gran parte inosservata. Ma, come si può vedere da questa immagine di ieri, “RAW Photo Editing” è chiaramente presente.
Questo è un grande passo per rendere l’iPad Pro un must-have per i fotografi. Finora, tutti i tipi di soluzioni alternative e “hack” per la modifica dei file RAW erano stati proposti on-line e non erano ovviamente molto stabili e funzionali; sembra che queste soluzioni alternative diventeranno obsolete con iOS 10 visto che ogni sviluppatore potrà integrare il supporto alla modifica dei RAW nella sua app.
Questo potrebbe voler dire che è in arrivo la possibilità di scattare direttamente in RAW dai dispositivi Apple? Secondo alcuni sviluppatori si:
“In base a quello che ho letto su iOS 10 nelle note di rilascio, si, si potrebbe essere in grado di scattare foto ottenendo 2 file .DNG + .jpg”.
Data la dedizione di Apple per mantenere il loro ecosistema del tutto autosufficiente, essere in grado di riprendere e editare i RAW con un dispositivo Apple avrebbe senso.
Per ora ci accontentiamo dell’editing, che sarete in grado di usare appena la beta pubblica di iOS 10 verrà lanciata nel mese di luglio. Per chi invece vuole attendere la versione finale e stabile si parla di settembre/ottobre.