DJI ha annunciato oggi la Zenmuse Z3, la prima videocamera zoom aerea della società orientata anche alla fotografia. Ha un’angolo di visuale di 262° e uno zoom ottico 3.5x che diventa 7x in combinazione con quello digitale da 2x. Nel formato 35mm parliamo di un 22-77mm f/2.8-5.2.
DJI afferma che le sue tecnologie di stabilizzazione sono state aggiornate per funzionare correttamente con l’introduzione dello zoom in quanto,normalmente, i piccoli movimenti sono amplificati durante l’ingrandimento in una scena.
“Il Zenmuse Z3 spinge le possibilità di utilizzo per applicazioni industriali”, spiega il product manager DJI Paul Pan. “Prima di questa fotocamera, l’unico modo per zoomare su un soggetto o un oggetto è stato quello di volare più vicino ad esso. Ora i piloti in una situazione di ricerca e salvataggio, o conduzione di indagini o ispezioni, saranno in grado di mantenere la distanza e usare lo zoom per immagini nitide e dettagliate. “
Qui potete vedere la differenza tra la normale visuale e quella con lo zoom 7x del DJI Zenmuse Z3:
I fotografi possono usare la Zenmuse Z3 su un Inspire 1, Matrice 100, o Matrice 600 e utilizzare il downlink DJI dedicato per ricevere trasmissioni in HD da 5 km di distanza.
Il sensore all’interno dello Zenmuse Z3 è lo stesso Sony da 1/2,3 pollici che si trova nelle telecamere di Inspire 1 e Phantom 4. Si possono scattare quindi foto da 12 megapixel (anche in Adobe DNG RAW) e girare video 4K a 30 fps.
Il Zenmuse Z3 sarà disponibile dal 28 luglio 2016 a un prezzo di 899 dollari, ancora non è stata comunicata la disponibilità nei negozi italiani.