Scrivi per cercare

Sigle degli obiettivi – Significati e informazioni

Ad oggi ci sono decine e decine di aziende che producono lenti per fotocamere. Ognuna utilizza delle specifiche sigle o abbreviazioni vicino al nome dell’obiettivo per comunicare funzioni, caratteristiche fisiche o componenti particolari. Per fare un esempio prendiamo una lente a caso dal catalogo e analizziamone tutte le parole.

Canon EF 14mm f/2.8 USM L II

Nel caso qui sopra abbiamo le seguenti parole:

  • Canon = Nome dell’azienda
  • EF= Tipo di montatura dell’obiettivo
  • 14mm= focale dell’obiettivo
  • f/2.8= Apertura
  • USM= Motore ultrasonico, il tipo di motore per la messa a fuoco utilizzato
  • L= Sigla che usa Canon per identificare le lenti qualitativamente migliori
  • II= Seconda versione dell’obiettivo

Ovviamente non esiste una legenda che sia universale e valida per tutte le marche, quindi qui sotto riassumerò tutte le sigle di tutte le aziende.

Canon

IS: Stabilizzatore
HYBRID IS: Stabilizzatore d’immagine ibrido
USM: Motore ultrasonico
STM: Motore passo-passo
DO: Elementi ottici diffrattivi
L: Obiettivi serie L
EF: Obiettivi fullframe
EF-S: Obiettivi APS-C
TS-E: Tilt & Shift – Lenti decentrabili
II – III: Versione obiettivo

Nikon

VR: Stabilizzatore
AF: Autofocus
AF-S: Autofocus silenzioso
ED: Ottica dotata di elementi ottici a bassa dispersione
IF:  Internal Focus – Ottica con AF basato sul movimento esclusivo di un gruppo di lenti interne
G: Ottica in cui non è presente la ghiera dei diaframmi
D: Ottica in grado di fornire alla fotocamera informazioni relative alla distanza del soggetto
SWM: Motore Silent Wave
FX: Obiettivi fullframe
DX: Obiettivi APS-C
II – III: Versione obiettivo

Sony

OSS: Stabilizzatore
ZA: Lente prodotta da Zeiss
G: Lenti di qualità professionale
SSM: Super Sonic Wave Motor
STF: Smooth Trans Focus
APO: Lenti apocromatiche
II – III: Versione obiettivo

Sigma

OS: Stabilizzatore
HSM: Hyper Sonic Motor
EX: Qualità professionale
DG: Compatibilità con reflex digitali
DN: Obiettivi per mirrorless
DC: Obiettivi per APS-C
C: Contemporary – Lenti con linea compatta e peso ridotto
A: ART – Lenti di qualità superiore e design curato
S: Sport – Lenti progettate per la fotografia sportiva o naturalistica

Tamron

VC: Stabilizzatore
LD: Low Dispersion
USD: Ultrasonic Silent Drive
XR: Extra Refractive Index Glass
IF: Internal Focusing
PZD: Piezo Drive (motore ultrasonico ad onde stazionarie)
SP: Super Performance – Obiettivi di qualità elevata
DI-II: Obiettivi APS-C

Tokina

AT-X: Advance Technology Extra
AT-X PRO: Advance Technology Extra Professional
IF: Internal Focus System
FE: Floating Element System
FC: Focus Clutch Mechanism
SD: Super Low Dispersion
AS: Aspherical Optics

Zeiss

ZA: Obiettivi autofocus per Sony Alpha
ZE: Ottiche manual focus per Canon sistema EF
ZF: Obiettivo manual focus per Nikon
ZM: Ottica manual focus per Zeiss Ikon
ZK: Ottica manual focus per K Pentax
ZS: Ottica manual focus per M42
T: Ottica con trattamento antiriflesso

Samyang

UMC: Sistema di rivestimenti anti-riflessivo
AS: Lente asferica
HR: Lente ad elevato indice di rifrazione
ED: Extra-low Dispersion
IF: Internal Focus
CS: Cropped Sensor

Fujifilm

OIS: Stabilizzatore
WR: Obiettivo tropicalizzato
LM: Motori lineari
R: Ghiera dei diaframmi
APD: Elementi ottico apodizzato

Pentax

WR: Obiettivi tropicalizzati
AL: Lenti asferiche
ED: Extra (Low) Dispersion
SDM: Motore a ultrasuoni
IF: Internal Focus

Olympus

ED: Extra (Low) Dispersion
SWD: Supersonic Wave Drive
II – III: Versione obiettivo
PRO: Elevata qualità

Leica

Vario: Zoom
APO: Apocromatico
ASPH: Lenti asferiche
CS: Central Shutter