I fulmini sono così brevi che i dettagli ovviamente non si notano con l’occhio umano. Catturando un fulmine a 7.000 fotogrammi al secondo invece tutti i tipi di dettagli più strani emergono. Questo è quello che si vede nel video qui sotto da 45 secondi.
E ‘stato catturato dal professor Liu Ningyu del Florida Institute of Physics Laboratory Geospace Technology. Liu utilizzata una speciale macchina fotografica per filmare una tempesta che si è verificata il 20 maggio nel Melbourne, Florida. La velocità di riproduzione è l’equivalente di 700 fotogrammi al secondo (solo quella di ripresa è di 7000), quindi ogni 10 secondi nel video mostra circa 1 secondo in tempo reale.
Ecco una GIF di uno di quei secondi: