Scrivi per cercare

In questi corsi spesso si parla di tematiche anche non necessarie per poter giustificare l’acquisto dello stesso. Seppur molti di quegli argomenti siano interessanti per chi già conosce il settore, per una persona che si avvicina alla fotografia c’è una sola e unica cosa da sapere,come utilizzare la fotocamera. E se uscite da un corso pieni di informazioni ma senza saper perfettamente utilizzare il vostro strumento per noi l’obbiettivo non è stato raggiunto.

Nei nostri corsi base non parleremo per ore di fotografia ma ci limiteremo a una sola e unica cosa,far in modo che,finito il corso,siate in grado di usare perfettamente la vostra fotocamera.

La nostra priorità è che per voi il corso sia una spesa assolutamente giustificata e per fare questo assicuriamo tutti gli iscritti. Cosa vuol dire? Che se finito il nostro corso non sarete perfettamente in grado di eseguire ciò che vi è stato insegnato sarete pienamente rimborsati.

Cosa serve per seguire il corso?

-Una fotocamera con impostazioni manuali (se ne avete una il nostro consiglio è di portare quella,se non possedete una fotocamera ve ne verrà fornita una durante i corsi).
-Un blocco note

Come sono strutturati i corsi?

Corso base

• La fotocamera: caratteristiche tecniche (imparare a conoscerle)
• La fotocamera: impostazioni e utilizzo (tempo di scatto – iso – apertura)
• La fotocamera: impostazioni e utilizzo 2 (messa a fuoco e profondità di campo)
• Obbiettivi: caratteristiche tecniche (imparare a conoscerle)
• Composizione
• I diversi tipi di fotografia
• Post-produzione di base: Photoshop e Lightroom

Corso avanzato

• Caratteristiche tecniche avanzate: la tecnologia dei sensori
• Gestione delle immagini avanzata
• Accessori: illuminazione,treppiedi e intervallometro
• Post produzione avanzata

Corso specialistico: Astrofotografia

• L’astrofotografia: come,dove e quando
• Montatura equatoriale e astroinseguitore
• Post produzione

Per tutti i corsi sono previste anche delle uscite fotografiche con esercitazione pratica. Nel caso del corso specialistico di astrofotografia l’uscita sarà concordata in seguito alla fine del corso in quanto sono necessarie condizioni temporali e atmosferiche ben precise.

Dove si svolgono i corsi?

Attualmente i corsi si svolgono presso la nostra sede a San Benedetto del Tronto (AP) in Viale Risorgimento 42/A
Clicca qui sotto per visualizzare la mappa.

Mappa

Se non siete della zona vi invitiamo comunque a inviare la vostra richiesta di partecipazione,in caso si raggiunga un numero di persone adeguato il corso verrà svolto anche in altre zone. Inoltre per chi richiede il corso base è possibile fare richiesta per il corso online via video-chat.

Come si partecipa?

Per partecipare è sufficiente inviare un’e-mail all’indirizzo info@aperturephoto.it con i seguenti dati:

-Nome e cognome
-Età
-Attrezzatura posseduta
-Quale corso si vuole frequentare
-Numero di telefono (opzionale)

Si verrà ricontatati entro 24 ore dalla richiesta. I corsi si svolgono una volta al mese quando si raggiunge il numero minimo di partecipanti (e anche in base alle richieste dei partecipanti stessi).
È possibile chiedere dei corsi privati con una piccola maggiorazione sul costo .

Durata e costi

I corsi si svolgono nell’arco di una settimana,con l’uscita pratica nel weekend. Per le tempistiche e gli orari precisi si verrà informati quando si invierà la richiesta in quanto generalmente cerchiamo di adattarle alle richieste e ai bisogni dei partecipanti. Il costo è di 99 euro tutto incluso a corso (base,avanzato o astrofotografia). È possibile iscriversi anche a più corsi ottenendo uno sconto sul totale.