Tipo | CMOS da 22,3 x 14,9 mm |
---|---|
Pixel effettivi | Circa 24,20 megapixel |
Pixel totali | Circa 25,80 megapixel |
Rapporto | 3:2 |
Filtro low-pass | Integrato/fisso con rivestimento al fluoro |
Pulizia sensore | Sistema integrato di pulizia EOS |
Tipo filtro colore | Colori primari |
Digic 6
Tipo | Sensore CMOS con TTL-CT-SIR |
---|---|
Sistema AF/punti | 45 punti AF a croce (45 punti AF a croce f/5,6, 27 punti f/8 [9 a croce], punto centrale f/2,8 e f/5,6 a croce doppia) |
Intervallo di utilizzo AF | EV -3 – 18 (a 23°C e ISO 100) |
Modalità AF | AI Focus One Shot AI Servo |
Selezione del punto AF | Selezione automatica: 45 punti AF Selezione manuale: punto AF singolo Selezione manuale: zona AF Selezione manuale: ampia zona AF È possibile selezionare i punti AF separatamente per inquadrare in verticale e in orizzontale |
Visualizzazione del punto AF selezionato | Indicato da un LCD trasmissivo nel mirino e dallo schermo controllo rapido |
Blocco AF | Bloccato quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa in modalità AF One-Shot o viene premuto il pulsante AF-ON. |
Raggio ausiliario AF | Luce intermittente dal flash incorporato o emesso da Speedlite dedicato opzionale |
Messa a fuoco manuale | Selezionata sull’obiettivo |
Microregolazione AF | C.Fn II-16 +/- 20 intervalli (impostazione “wide” e “tele” per messa a fuoco) Regolazione di tutti gli obiettivi allo stesso valore Regolazione individuale fino a 40 obiettivi Regolazioni ricordate per obiettivo per numero di serie |
Modalità di misurazione | Esposimetro RGB+IR da 7560 pixel Misurazione con l’area divisa in 63 segmenti (9×7) (1) Lettura valutativa (collegata ai punti AF) (2) Lettura parziale al centro (ca. 6,0% del mirino) (3) Lettura spot (ca. 3,8% del mirino) (4) Misurazione media pesata al centro |
---|---|
Gamma di misurazione | EV 1-20 (a 23 °C con obiettivo 50 mm f/1,4 a ISO 100) |
Blocco AE | Automatico: in modalità AF One Shot con misurazione valutativa, il blocco si attiva una volta ottenuta la messa a fuoco. Manuale: tramite pulsante di blocco AE nelle modalità della zona creativa |
Compensazione esposizione | +/-5 EV, in incrementi di 1/3 o 1/2 di stop (combinabile con AEB) |
AEB | 2, 3, 5 o 7 scatti con incrementi di +/-3 EV 1/3 o 1/2 di stop |
Sensibilità ISO* | Auto (100-16000), 100-16000 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) ISO estendibile fino a H:25600 Durante la ripresa di filmati: Auto (100-12.800), 100-12.800 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) ISO estendibile fino a H: 25.600 |
Tipo | Otturatore con scorrimento verticale sul piano focale controllato elettronicamente |
---|---|
Velocità | 30 – 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 di stop), Posa (gamma di velocità dell’otturatore completa. la disponibilità varia in base alle modalità di scatto). |
Tipo | Automatico con sensore immagine |
---|---|
Impostazioni | AWB (priorità ambiente/priorità bianco), Luce diurna, Ombra, Nuvoloso, Tungsteno, Bianco Fluorescente, Flash, Personalizzato, Temperatura colore. Compensazione bilanciamento del bianco: 1. Blu/Ambra +/-9 2. Magenta/Verde +/-9. |
Bilanciamento del bianco personalizzato | Sì, è possibile registrare 1 impostazione |
Bracketing WB | +/-3 livelli in incrementi singoli 3 immagini per scatto Viraggi Blu/Ambra o Magenta/Verde selezionabili |
Tipo | Pentaprisma |
---|---|
Copertura (verticale/orizzontale) | Circa 100% |
Ingrandimento | Circa 0,95x |
Campo visivo | Circa 22 mm (dal centro dell’oculare) |
Correzione diottrie | ‘da -3 a +1 m-1 (diottrie) |
Schermo di messa a fuoco | Fisso (schermo LCD trasmissivo) |
Specchio | Metà specchio a ritorno rapido (trasmissione: rapporto di riflessione 40:60, no cut-off specchio con EF 600mm f/4 IS USM o inferiore) |
Informazioni sul mirino | Informazioni AF: punti AF, conferma messa a fuoco, modalità di selezione dell’area AF Informazioni esposizione: velocità dell’otturatore, valore apertura, sensibilità ISO (sempre visualizzata), blocco AE, livello/compensazione esposizione, cerchio lettura spot, avviso esposizione, AEB. Informazioni flash: flash pronto, sinc. veloce, blocco FE, compensazione esposizione flash, luce riduzione occhi rossi. Informazioni immagine: informazioni sulla scheda, raffica massima (display a 2 cifre), priorità tonalità chiare (D+). Informazioni composizione: griglia, livella elettronica, rapporto di visualizzazione Altre informazioni: controllo della batteria, simbolo di avviso, rilevamento flicker |
Tipo | Touch screen orientabile da 7,7 cm (3″) 3:2 Clear View II TFT, circa 1.040.000 punti |
---|---|
Copertura | Circa 100% |
Angolo di visualizzazione (orizzontale/verticale) | Ca. 170° |
Rivestimento | Antiriflesso, struttura solida e antisbavature |
Regolazione luminosità | Regolabile su sette livelli |
Opzioni di visualizzazione | (1) Schermo a controllo rapido (2) Impostazioni fotocamera (3) Livella elettronica |
Flash GN integrato (ISO 100, metri) |
12 |
---|---|
Copertura flash integrato |
Fino a una lunghezza focale di 17 mm (equivalente 35 mm: 27 mm) |
Tempo di ricarica flash incorporato |
Circa 3 secondi |
Modalità | Automatico, Flash manuale, Trasmettitore Speedlite integrato |
Sincronizzazione X | 1/250 sec. |
Compensazione dell’esposizione del flash | +/- 3EV in incrementi di 1/2 o 1/3 di stop |
Bracketing dell’esposizione del flash | Sì, con flash esterno compatibile |
Blocco dell’esposizione del flash | Sì |
Sincronizzazione della seconda tendina | Sì |
Terminale HotShoe/PC | Sì/No |
Compatibilità con flash esterno | E-TTL II con Speedlite serie EX, supporto multi-flash ottico wireless |
Controllo flash esterno | Tramite schermata del menu della fotocamera |
Modalità | Scena Smart Auto (Foto e Filmati), Senza Flash, Creativa automatica, SCN (Ritratto, Paesaggio, Macro, Sport, Ritratto notturno, Scatto notturno manuale, Controllo retroilluminazione HDR, Cibo, Bambini, Lume di candela), Filtri creativi, Programma AE, AE priorità tempi, AE priorità diaframma, Manuale (Foto e Filmati), Bulb, Personalizzata |
---|---|
Effetti | Automatico, Standard, Ritratto, Paesaggio, Dettaglio fine, Neutro, Immag. fedele, Monocromatico, Definite dall’utente (3 impostazioni) |
Spazio colore | sRGB e Adobe RGB |
Elaborazione delle immagini | Priorità tonalità chiare Ottimizzatore automatico (4 impostazioni) Riduzione rumore per le lunghe esposizioni Riduzione rumore alla alte sensibilità ISO (4 impostazioni) Riduzione rumore per multiscatto Correzione automatica dell’illuminazione periferica dell’obiettivo e Correzione aberrazione cromatica Filtri creativi (B/N granuloso, Effetto flou, Effetto fish-eye, Effetto Art marcato, Effetto Acquerello, Effetto foto giocattolo, Effetto miniatura) Esposizione multipla Elaborazione delle immagini RAW – solo durante la riproduzione delle immagini Ridimensionamento a M o S1, S2, S3 |
Modalità di comando | Singolo, Continuo L, Continuo H, Autoscatto (2 sec + telecomando, 10 sec + telecomando), Scatto singolo silenzioso, Scatto continuo silenzioso |
Scatto continuo | Max Circa 7 fps (velocità mantenuta fino a 110 immagini (JPEG)(1)(10)(con scheda UHS-I), 25 immagini (RAW)(con scheda UHS-I)) |
Intervallometro |
Integrato, numero di scatti selezionabile da 1-99 o illimitato. Possibilità timer posa |
Tipo | Mirino elettronico con sensore immagine |
---|---|
Copertura | Circa 100% (in orizzontale e in verticale) |
Velocità di elaborazione fotogrammi | 30 fps |
Messa a fuoco | Messa a fuoco manuale (ingrandimento dell’immagine 5x o 10x in qualsiasi punto del display) Messa a fuoco automatica: Dual Pixel CMOS AF (Face Detection e AF tracking, FlexiZone-Multi, FlexiZone-Single), sensibilità del tracking (da -3 a +3) e velocità AF Servo filmato (da -7 a +2) |
Misurazione | Lettura valutativa in tempo reale con sensore immagini. Lettura valutativa, lettura parziale, lettura spot, lettura della media pesata al centro. |
Opzioni di visualizzazione | Griglia in sovrimpressione (x3), Istogramma, Livella elettronica |
Tipo fermo immagine | JPEG: Fine, Normal (conforme a Exif 2.3 [Exif Print])/sistema Design rule for Camera File (2.0), RAW: RAW, M-RAW, S-RAW (RAW Canon originale a 14 bit seconda edizione) compatibile con Digital Print Order Format [DPOF] versione 1.1 |
---|---|
Registrazione simultanea RAW + JPEG | Sì, consentita qualsiasi combinazione di RAW + JPEG, M-RAW + JPEG, S-RAW + JPEG. |
Dimensioni immagine | JPEG 3:2: (L) 6000 x 4000, (M) 3984 x 2656, (S1) 2976 x 1984, (S2) 1920×1280, (S3) 720×480 JPEG 4:3: (L) 5328 x 4000, (M) 3552 x 2664, (S1) 2656 x 1992, (S2) 1696 x 1280, (S3) 640 x 480 JPEG 16:9: (L) 6000×3368, (M) 3984×2240, (S1) 2976×1680, (S2) 1920×1080, (S3) 720×408 JPEG 1:1: (L) 4000 x 4000, (M) 2656 x 2656, (S1) 1984 x 1984, (S2) 1280 x 1280, (S3) 480 x 480 RAW: (RAW) 6000×4000, (M-RAW) 4500×3000, (S-RAW) 3000×2000 |
Tipo filmato | MOV / MP4 (Video: intra frame/inter frame H.264, Audio: PCM / AAC lineare, livello di registrazione regolabile manualmente) |
Dimensioni filmato | 1920 x 1080 (59,94, 50 fps) inter-frame 1920 x 1080 (29,97, 25, 23,98 fps) intra o inter frame 1920 x 1080 (29,97, 25) lite inter-frame 1280 x 720 (59,94, 50 fps) inter frame 1280 x 720 (29,97, 25) lite inter-frame |
Lunghezza filmato | Durata max: 29 min. 59 sec.; dimensioni file max: 4 GB (se le dimensioni del file sono superiori a 4 GB, viene creato automaticamente un nuovo file) |
Cartelle | Creazione e selezione manuale di nuove cartelle |
Numerazione di file | (1) Consecutiva (2) Ripristino automatico (3) Ripristino manuale |
Funzioni personalizzate | 26 funzioni personalizzate |
---|---|
Tag metadati | Informazioni copyright utente (impostabili sulla fotocamera) |
Pannello LCD / Illuminazione | Sì/Sì |
Resistenza ad acqua/polvere | Sì |
Memo audio | No |
Sensore con orientamento intelligente | Sì |
Zoom di riproduzione | 1,5x – 10x |
Formati di visualizzazione | (1) Immagine singola con informazioni (2 livelli) (2) Immagine singola (3) Indice 4 immagini (4) Indice con 9 icone (5) Indice 36 immagini (6) Indice 100 immagini (7) Salta display (8) Modifica filmato |
Indice delle foto | Selezione delle immagini: Tutte, Per data, Per cartella, Filmati, Foto Tempo di riproduzione: 1/2/3/5/10/20 secondi Ripeti: On/Off Musica di sottofondo: Off, On Effetti di transizione: Off, Scorrimento 1, Scorrimento 2, Dissolvenza 1, Dissolvenza 2, Dissolvenza 3 |
Istogramma | Luminosità: Sì RGB: Sì |
Allarme punto più luminoso | Sì |
Protezione/cancellazione immagine | Cancellazione: immagine singola, tutte le immagini in una cartella, immagini contrassegnate, immagini non protette Protezione: protezione cancellazione di un’immagine per volta |
Categorie di menu | (1) Menu scatto (x6) (2) Menu riproduzione (x3) (3) Menu impostazione (x4) (4) Menu Funzioni personalizzate (5) My menu |
Lingue dei menu | 25 lingue Inglese, tedesco, francese, olandese, danese, portoghese, finlandese, italiano, norvegese, svedese, spagnolo, greco, russo, polacco, ceco, ungherese, rumeno, ucraino, turco, arabo, tailandese, cinese semplificato, cinese tradizionale, coreano e giapponese |
Aggiornamento firmware | Possibile da parte dell’utente |
Tipo | Scheda tipo SD, SDHC o SDXC (UHS-I) |
---|
Materiali corpo fotocamera | Resina in policarbonato con fibra di vetro |
---|---|
Ambiente di utilizzo | 0 – 40 °C; umidità: 85% o meno |
Dimensioni (L x A x P) | 139 x 105,2 x 78,5 mm |
Peso (solo corpo fotocamera) | Circa 730 g (standard CIPA, incluse batteria e scheda di memoria) |
Mirino | Oculare Eb, lente di correzione diottrie serie E, moltiplicatore per oculare EP-EX15II, mirino angolare C |
---|---|
Wireless File Transmitter | Trasmissione Wi-Fi integrata Connettività a dispositivi smart possibile con Android versione 4.0-4.4/5.0-5.1 o iOS 7.1/8-8.3. Connettività NFC possibile solo con dispositivi Android compatibili. Funzionamento zoom con Wi-Fi in remoto di EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM tramite adattatore Power Zoom PZ-E1 opzionale possibile solo su EOS 80D utilizzando un dispositivo smart compatibile (come sopra) o quando si usa il software EOS Utility in dotazione. |
Obiettivi | Tutti gli obiettivi EF |
Flash | Canon Speedlite (90EX, 220EX, 270EX, 270EX II, 320EX, 420EX, 430EX, 430EX II, 430EX III-RT, 550EX, 580EX, 580EX II, 600EX, 600EX-RT, Flash macro ad anello, MR-14EX, Macro Twin Lite MT-24EX, Speedlite Transmitter ST-E2, Speedlite Transmitter ST-E3-RT) |
Impugnatura verticale con batteria | BG-E14 |
Dispositivo di scatto/controllo a distanza | Dispositivo per scatto a distanza RS-60E3, telecomando RC-6 |
Altro | Cinturino da polso E2, GP-E2 |
Batterie | Batteria ricaricabile al litio LP-E6N (in dotazione), integrata per data e impostazioni |
---|---|
Durata della batteria | Circa 960 (a 23 °C, AE 50%, FE 50%)¹ Circa 860 (a 0 °C, AE 50%, FE 50%) |
Indicatore batteria | 6 livelli + percentuale |
Risparmio energetico | Spegnimento automatico dopo 1, 2, 4, 8, 15 o 30 min. |
Alimentazione e caricabatterie | Adattatore CA AC-E6(N), Accoppiatore CC: DR-E6, Caricabatteria LC-E6, Caricabatteria per auto CBC-E6 |